Il byte.
Il Byte è una placchetta di “plastica” trasparente, sagomata sulla forma dei denti.
Il byte e l’ortotico, sono placche di riposizionamento cranio mandibolare, e vengono poste tra le arcate dentarie e servono, nella maggior parte dei casi, per determinare la corretta distanza posturale tra mandibola e mascella in rapporto al cranio.
Servono per modificare per alcune ore della giornata, o della notte, il rapporto tra i denti superiori e quelli inferiori.
Possono essere superiore o inferiore.
Nella maggior parte dei casi è un “dispositivo su misura”, cioè appositamente progettato e fabbricato per il paziente.
Rilevate le impronte del paziente (insieme a molti altri dati), viene costruito dall’odontotecnico, su prescrizione e indicazioni dettagliate da parte dell’odontoiatra.
Può avere dei gancetti metallici oppure degli incastri per consentire a chi lo utilizza di posizionarlo stabilmente su un’arcata, consentendo invece all’arcata antagonista di muoversi liberamente.
Per chi è consigliato il Byte.
Ai pazienti con dolori alle articolazioni, alla mandibola, a chi ha sovraccarichi. Vedi Occlusione e Postura.
A chi ha subito traumi, o a chi ha una posizione non ideale dei denti.
Per chi soffre, al risveglio o durante il giorno, e la notte di dolori ai muscoli del viso, collo, spalle.
A chi presenta usura anomala dei denti dovuta a movimenti involontari durante il sonno detto “bruxismo”.
Ai Brussisti,(“Per i bruxisti, vengono costruiti dei byte particolari che mettono i muscoli in condizione di contrarsi con minore forza.”)
Ad atleti e sportivi per una miglior performance sportiva
Alle persone particolarmente stressate o nervose, per evitare che le corone in ceramica o i denti naturali, possano venire danneggiate durante il sonno.
I byte non sono tutti uguali, tanto meno possono dare la stessa efficacia terapeutica.
Esistono in commercio byte gommosi universali chiamati (prebyte) utilizzati nella diagnosi e nella ricerca dell’equilibrio e nella correzione della postura.
Inoltre vi sono altri dispositivi costruiti su misura che vengono usati da molti sportivi professionisti per scaricare in un certo modo lo sforzo muscolare durante la performance atletica.
(Molti nostri, sciatori, calciatori, motociclisti, maratoneti, ecc., attraverso uno specifico byte, hanno migliorato la propria performance e la propria postura.)
Il grande vantaggio del Byte è che si tratta di una “modifica” reversibile.
Quando avrà avuto i suoi benefici.
Se l’origine è la bocca, si utilizzeranno i dati raccolti per una correzione definitiva (ortodontica o protesica) della masticazione.
Oppure l’origine primaria del disturbo è posturale, darà alle figure professionali, posturologo, posturometrista, fisioterapista ecc, dati oggettivi sull’origine del problema.
Se la problematica è dovuta a un alterazione muscolo-tensiva, o a problemi posturali, l’associazione del byte, può essere di per sé risolutiva.
L’utilizzo del byte riveste un ruolo importante all’interno di uno specifico e personalizzato programma di analisi e riabilitazione posturale individuale.